Monoblocco a Sabbia Piscina Millennium TOP con Pompa Sena
Il monoblocco filtrante costituito da Filtro e Pompa poggiati su una stessa base, è realizzato per massimizzare gli spazi nel locale tecnico e ridurre al minino i collegamenti.
Marchio ASTRALPOOL sinonimo di alta qualità e resistenza
Corpo del filtro e base sono realizzati in materiale plastico senza saldature.
La pompa Sena è in polietilene e fibra di vetro.
Valvola selettrice Top (superiore).
Pressione massima di esercizio 3 bar.
- Gruppo di Filtrazione portata 5,5 mc/h - Filtro Diametro: 380 mm - Potenza Pompa: 0.33 HP - Attacco Valvola 1"1/2 - Carico sabbia 40 Kg
- Gruppo di Filtrazione portata 7 mc/h - Filtro Diametro: 430 mm - Potenza Pompa: 0.33 HP - Attacco Valvola 1"1/2 - Carico sabbia 60 Kg
- Gruppo di Filtrazione portata 9 mc/h - Filtro Diametro: 480 mm - Potenza Pompa: 0.50 HP - Attacco Valvola 1"1/2 - Carico sabbia 85 Kg
- Gruppo di Filtrazione portata 12 mc/h - Filtro Diametro: 560 mm - Potenza Pompa: 0.75 HP - Attacco Valvola 1"1/2 - Carico sabbia 135 Kg
- Gruppo di Filtrazione portata 17 mc/h - Filtro Diametro: 660 mm - Potenza Pompa: 1.25 HP - Attacco Valvola 1"1/2 - Carico sabbia 180 Kg
Carico sabbia granulometria 0,4 - 0,8 mm - NON INCLUSO
Valvola Selettrice - INCLUSA
Consiglio dell'esperto: per una migliore filtrazione si consiglia di usare il letto filtrante vetroso.
Filtro Millennium con Valvola TOP
La gamma di filtri piscina Millennium si contraddistingue per il fatto che i filtri sono foggiati in un pezzo unico di plastica anticorrosiva e senza giunture, ed anche per il fatto che si tratta di filtri che insieme a un design seducente e moderno (grazie alleforme stilizzate e a una parte esterna di colore beige) garantiscono affidabilità operativa e facile manutenzione.
Corpo del filtro in plastica inalterabile e resistente ad agenti chimici ed atmosferici. Creati per lavorare con le intemperie.
Non è importante solamente che il filtro sia sicuro e di eccellente rendimento, l’équipe del gruppo Ricerca e Sviluppo di AstralPool si preoccupa infatti anche di riuscire a conferire un design seducente senza che ne risenta minimamente la qualità.
La forma, la consistenza e i colori sono il risultato di molte prove che hanno portato a un prodotto eccellente con un design seducente.
Tutte queste caratteristiche trasformano questi filtri nella scelta ideale al momento di attrezzare qualsiasi tipo di piscina privata, sia interrata che fuori terra.
Dato che i monoblocchi Millennium sono pensati per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza di filtrazione in piscine residenziali, sono disponibili in diametri diversi secondo il volume d’acqua che devono filtrare, e allo stesso tempo sono forniti di tutto ciò che è necessario perché tu possa disporre di uno dei migliori filtri diAstralPool
E se questo non bastasse, hanno una garanzia di 2 anni contro qualsiasi difetto di fabbricazione.
Pompa Sena Monofase per Pis
cina
Nella famiglia di pompe Sena, sia la massima quantità d’acqua che la bassa sonorità, rispecchiano l’intenzione di soddisfare pienamente le esigenze della piscina privata e in più con un design seducente, che è ormai una caratteristicaincon fondibile di AstralPool.
- Corpo pompa e diffusore in polipropilene e fibra di vetro.
- Cestello prefiltro di grande capacità.
- Design sobrio, molto robusto, con nuova ghiera del coperchio del prefiltro.
- Il corpo della pompa è in lurany e la turbina in Noryl.
L’insieme delle parti della pompa sono fabbricate con delle materie plastiche altamente resistenti permettendo cosi’ di evitare ogni problema di corrosione.
Questi materiali rendono il prodotto molto resistente con delle rifiniture di qualità.
Chiusura meccanica in acciaio inossidabile AISI-316 e carburo di silicio.
Cuscinetto protetto contro gli effetti dell’umidità.
Auto-aspirazione della pompa fino a 2M.
Viti del corpo della pompa in acciaio inossidabile.
Il Sistema di Filtrazione
Il filtro a sabbia, insieme alla pompa di filtrazione, costituisce il vero e proprio cuore dell’impianto filtrante di piscine fuori terra o interrate.
La filtrazione consente infatti all’acqua della piscina di essere sempre limpida, cristallina ed igienicamente pura.
Al fine di garantire un’acqua cristallina, una piscina deve necessariamente essere dotata di un sistema di filtrazione.
Questo consiste in un trattamento meccanico dell’acqua che permette di trattenere, grazie a un mezzo filtrante, i diversi elementi in sospensione nell’acqua.
Il Sistema di Filtrazione
Il filtro a sabbia, insieme alla pompa di filtrazione, costituisce il vero e proprio cuore dell’impianto filtrante di piscine fuori terra o interrate.
La filtrazione consente infatti all’acqua della piscina di essere sempre limpida, cristallina ed igienicamente pura.
Al fine di garantire un’acqua cristallina, una piscina deve necessariamente essere dotata di un sistema di filtrazione.
Questo consiste in un trattamento meccanico dell’acqua che permette di trattenere, grazie a un mezzo filtrante, i diversi elementi in sospensione nell’acqua.
Quale è il Filtro giusto per la mia Piscina?
Filtro a sabbia e pompa di circolazione devono essere dimensionati in modo corretto per ciascuna piscina: un buon sistema di ricircolo, prevede che l’intero volume dell’acqua della piscina sia completamente “ricircolato” tra le 4 e le 6 ore, cioè tutta l’acqua possa passare attraverso l’impianto di filtrazione in questo periodo di tempo.
Per fare un esempio pratico, se la nostra piscina ha una capacità complessiva di 60 metri cubi, avremo necessità di un impianto di filtrazione che abbia come caratteristica una portata fra i 10 e i 15 metri cubi/ora; significa che sia la pompa che il filtro dovranno avere questa caratteristica.
La Valvola Selettrice a 6 Vie
La valvola a 6 vie gestisce tutte le funzioni del filtro a sabbia:
filtrazione, controlavaggio, risciacquo, ricircolo, chiuso, scarico.
Come si usa
Tutte le operazioni di spostamento della maniglia selettrice devono sempre avvenire con motore della pompa spento.
Lo spostamento della maniglia selettrice della valvola a 6 vie si effettua premendola verso il basso e ruotandola fino alla posizione desiderata.
La posizioni della valvola a 6 vie in dettaglio
![]() |
FILTRAZIONE (Filter) Posizione normale di lavoro. Serve per filtrare l’acqua che entrando dall’alto passa attraverso la sabbia e ritorna in piscina. In questa posizione le valvole degli skimmer e delle bocchette devono essere sempre aperte. La valvola della presa di fondo (quando prevista) deve restare chiusa per non togliere potere aspirante agli skimmer che provvedono alla pulizia della superficie. Nel caso in cui invece la piscina venga lasciata incustodita per un lungo periodo sarà necessario tenere aperta la valvola della presa di fondo per evitare il funzionamento a secco della pompa qualora l’evaporazione o qualche anomalia facciano scendere il livello della piscina sotto il livello degli skimmers. |
![]() |
SCARICO (Drain o Waste) Durante questa operazione ricordarsi di aprire la valvola della tubazione di scarico (se prevista). La posizione di "Scarico" serve normalmente per svuotare la piscina aprendo la valvola di fondo (quando è prevista) e chiudendo le valvole degli skimmer e delle bocchette di mandata. Un altro utilizzo della posizione di "Scarico" è quello di mandare allo scarico il residuo del fondo dopo un trattamento con il flocculante. |
![]() |
CHIUSO (Winterize o Closed) Posizionando la valvola selettrice in "Chiuso" si isola il filtro dal resto della piscina in modo che l'acqua non circoli oltre la valvola. Questa procedura viene utilizzata principalmente quando vengono effettuate operazioni di manutenzione al filtro (sostituzione del materiale filtrante o sostituzione delle candelette). |
![]() |
CONTROLAVAGGIO (Backwash) Durante questa operazione ricordarsi di aprire la valvola della tubazione di scarico (se prevista). La posizione di "Controlavaggio" serve per pulire il letto filtrante all'interno del filtro. L'acqua entra nel filtro dal basso e dopo aver attraversato il materiale filtrante (sabbia, vetro, ecc) finisce direttamente allo scarico. La durata media di questa operazione è di circa 3/5 minuti. |
![]() |
RICIRCOLO (Whirlpool o Recirculate) La posizione "Ricircolo" viene utilizzata per far circolare l'acqua senza farla passare dal filtro quindi, l'acqua arriva alla pompa e ritorna direttamente in piscina. Questa funzione viene effettuata per miscelare l'acqua al prodotto chimico. |
![]() |
RISCIACQUO (Rinse) La posizione "Risciacquo" deve essere effettuata sempre dopo il controlavaggio per una durata di circa 10 secondi. Questa funzione permette all'acqua di entrare nel filtro dall'alto e dopo aver attraverasato il materiale filtrante, va direttamente allo scarico. Finita questa operazione ricordarsi di chiudere la valvola della tubazione di scarico (se prevista) e di riposizionare la valvola selettrice nella posizione di "Filtrazione. |
Caratteristiche Tecniche Monoblocco Millennium per Piscina
Modello | 5.5 MC/H | 7 MC/H | 9 MC/H | 12 MC/H | 17 MC/H |
D mm | Ø 380 | Ø 430 | Ø 480 | Ø 560 | Ø 660 |
H mm | 905 | 955 | 975 | 1055 | 1125 |
M mm | 735 | 815 | 835 | 915 | 990 |
N mm | 670 | 735 | 755 | 815 | 925 |
L mm | 710 | 715 | 835 | 835 | 835 |
Valvola Selettrice |
1"1/2 | 1"1/2 | 1"1/2 | 1"1/2 | 1"1/2 |
Portata Filtro | 5.5 m3/h | 7 m3/h | 9 m3/h | 12 m3/h | 17 m3/h |
Potenza Pompa | 0.33 HP | 0.33 HP | 0.50 HP | 0.75 HP | 1.25 HP |
Carico Sabbia | 40 KG | 60 KG | 85 KG | 135 KG | 180 KG |
feedback Segnala commento
Scrivi la tua recensione